Filippo II, nato a Valladolid il 21 maggio 1527 e morto all'Escorial il 13 settembre 1598, fu re di Spagna (1556-1598), re di Portogallo (come Filippo I, 1580-1598), re di Napoli e Sicilia, e, durante il suo matrimonio con Maria I, re d'Inghilterra e Irlanda.
Egli è una figura chiave nella storia della Spagna e dell'Europa, noto principalmente per il suo ruolo da protagonista nella Controriforma e per la sua politica assolutista.
Filippo II si sposò quattro volte:
L'eredità di Filippo II è controversa. Da un lato, è visto come un difensore del cattolicesimo e un abile statista. Dall'altro, è criticato per la sua crudeltà, il suo autoritarismo e la sua politica estera aggressiva. Il suo regno segnò un periodo cruciale nella storia della Spagna e dell'Europa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page